Art. 16 - Criteri generali d'intervento per i Distretti di Trasformazione
2. All'interno dei Distretti di Trasformazione è prevista una completa trasformazione urbanistica relativa a nuovi insediamenti, a nuovi servizi, e ad interventi di riuso urbano. I Distretti individuati sono stati classificati in differenti tipologie:
a) distretti di Trasformazione Integrati
- AD Aree dismesse/dismettibili o sottoutilizzate
PER GLI EDIFICI IN ROSSO:
Art. 12 - Ambiti di conservazione in area urbanizzata
5. Le modalità operative previste per classificazione di edificio è la seguente:
- A3 - edifici di valore ambientale e documentario e quelli di impianto storico che hanno subito trasformazioni non rilevanti;
- sono ammessi gli interventi di manutenzione qualitativa e la ristrutturazione edilizia r1 di cui al precedente art. 6;
AD1/b
Indici urbanistici ecologici
Superficie territoriale (St) = 32.464 mq
Indice di utilizzazione territoriale(Ut)= 4.000mq/ha
Superficie utile lorda (Sul)= 12.985 mq
H max edifici= 16 ml
Superficie permeabile ( Sp)= 20% della St
Funzioni abitative= 30% della Sul
Funzioni terziarie commerciali= 30% della Sul
Funzioni Flessibile= 40% della Sul
AD1/c
Indici urbanistici ecologici
Superficie territoriale (St) = 39.960 mq
Indice di utilizzazione territoriale(Ut)= 4.000mq/ha
Superficie utile lorda (Sul)= 15.984 mq
H max edifici= 16 ml
Superficie permeabile ( Sp)= 20% della St
Funzioni abitative= 30% della Sul
Funzioni terziarie commerciali= 30% della Sul