A.1 - Area Ex Fornaci
A.2 - Area EX SIO-SIRECOM
Il distretto è collocato nella parte orientale della città, lungo il tratto iniziale di viale Carducci all’uscita del raccordo autostradale; ad est è delimitato dai binari del raccordo ferroviario del Porto e a ovest da via dellaA.3 - Area Pianazze 1
L’area produttiva e collocata lungo il raccordo Autostradale, nei pressi della rampa di accesso delle Pianazze in fregio all’omonima località.
La superficie territoriale interessata è di circa 5.000 mq.A.4 - Area Pianazze 2
L’area produttiva e collocata lungo il raccordo Autostradale, nei pressi della rampa di accesso delle Pianazze in fregio all’omonima località.
La superficie territoriale interessata è di circa 13.000 mq.A.5 - Area Pagliari 1
Il distretto è posizionato nel Levante cittadino.
La superficie territoriale interessata dalla trasformazione è di circa 27.500 mq.A.6 - Area Pagliari 2
Il distretto è posizionato nel Levante cittadino.A.7 - Area EX IP
Il Distretto di trasformazione dell’EX Area IP è collocato in una vasta area nella parte nord ovest della città.A.8 - Area Frontemare
Una superficie complessiva di 330 mila metri quadrati, per un investimento di circa 250 milioni di Euro.A.9 - Area ex Caserma VVFF
L’area produttiva è collocata alle spalle del quartiere di Fossamastra.
La superficie territoriale interessata è di circa 8.200 mqA.10 - Area Cadimare 2
Il distretto di trasformazione sorge tra i borghi di Marola e Cadimare, quest’ultimo posto in un'insenatura del golfo occidentale della Spezia e più precisamente sul lato sud-ovest della darsena Duca degli Abruzzi.A.11 - Area Pianazze
Il distretto è collocato nel Levante cittadino a sud del quartiere di Pianazze.A.12 - Area San Giorgio
Un'area coperta di circa 6000 mq e porti turistici per 5000 barche.
Comune Della Spezia
Provincia Della Spezia